Abbiamo realizzato la sigla animata ufficiale del Festival "SPAZIO DIALOGO" di Bellinzona (Svizzera) in stop motion paper cut out
ATENERIENA STOP MOTION
IL BLOG
giovedì 3 settembre 2020
SPAZIO DIALOGO (sigla animata)
mercoledì 30 ottobre 2019
L'INCREDIBILE GIRO DEL MONDO DEL FACCHINETTI DI CURIO
![]() |
Locandina del documentario |
Domenica 27 ottobre, all'interno del programma "Storie" sulla RSI La1 televisione svizzera, è stato trasmesso il documentario - L'incredibile giro del mondo del Facchinetti di Curio" del regista Olmo Cerri, con le animazioni 2D realizzate da Gianni Donvito.
![]() |
"Storie" sulla RSI La1 domenica 27 ottobre |
“La storia di Giacomo Facchinetti (1897-1932) è una di quelle che tutti vorremmo farci raccontare. Nato in Malcantone, operaio di professione e ciclista per passione. Giacomo Facchinetti decide di partire per un giro del mondo, in bicicletta e senza soldi. Lascia nottetempo moglie e figli e, senza avvertire nessuno, inforca il velocipede e si dirige verso sud. Non farà mai più ritorno a casa. Qualcuno lo ricorda, partire dalla piazza del paese di Curio con la sua valigia di cartone sul portapacchi. La sfida? Concludere entro sei anni un giro del mondo. Unica fonte di sostentamento possibile: la vendita di cartoline. In palio un misterioso premio di venticinquemila dollari. Attraversando un‘Europa che ancora pagava le conseguenze della Grande Guerra e affrontando l‘Africa coloniale con le sue molte inside, finalmente si imbarcherà per l’Argentina. Un’avventura fatta di ben poca gloria e di molte delusioni, ma anche di un pizzico di humor”
A questo LINK sul sito della RSI è possibile rivedere il documentario in streaming
Per maggiori info, visita il sito del regista OLMO CERRI
lunedì 30 settembre 2019
SPAZIO DIALOGO 2019
![]() |
PalaCinema di Locarno, proiezione dei cortometraggi |
![]() |
Al lavoro durante le giornate del Festival |

Anche quest'anno, il terzo consecutivo
ho preso parte al Festival Spazio Dialogo a Bellinzona
in veste di regista/educatore.
Il tema di questa edizione è stato
"Integrazione e diritti dell'infanzia e dell'adolescenza".
I cortometraggi realizzati sono stati proiettati
al PalaCinema di Locarno giovedì 26 settembre.
Come sempre, tra gli ospiti del Festival,
Gad Lerner, Aldo Sofia (moderatore)
e Stefano Ferrari (regista).
Con il mio gruppo di ragazzi
abbiamo realizzato il corto animato
GOOD MORNING CHILDREN.
Guardalo QUI
![]() |
Un fotogramma del cortometraggio "Good Morning Children" |
venerdì 26 ottobre 2018
TRA UNA SCEMATA E L'ALTRA

Dall'autunno del 2018 gestisco corsi di animazione stop motion
presso la scuola elementare di Arzo in Svizzera
(sede GGM), per giovanissimi registi dagli 8 ai 10 anni.
Di seguito, alcuni dei brevi "cortometraggi" realizzati.
Per tutte le INFO riuardanti la mia professione
di docente educatore di cinema e audiovisivi
puoi visitare il mio BLOG dedicato alla didattica.
Guarda il secondo video TRA UNA SCEMATA E L'ALTRA 2
domenica 29 luglio 2018
SPOT per HYPNO FROG (TRILOGIA)
Di seguito TRE SPOT per il web realizzati in stop motion paper cutout, per la società di consulenza informatica HYPNO FROG di Lugano, che hanno come protagonista un simpatico alieno.
Questa volta abbiamo voluto sperimentare l'animazione stop motion in 2D con la collaborazione della disegnatrice Giulia Fontana.
Visitate il sito dei nostri amici svizzeri www.hypno-frog.com
Disegni di Giulia Fontana
Animazioni e regia di Gianni Donvito
Montaggio e post produzione di Jonathan Noel
Sceneggiatura di Simona Calò
Voce di Margherita Valori
HYPNO FROG (spot n°2)
HYPNO FROG (spot n°3)
Visitate il sito dei nostri amici svizzeri www.hypno-frog.com
Disegni di Giulia Fontana
Animazioni e regia di Gianni Donvito
Montaggio e post produzione di Jonathan Noel
Sceneggiatura di Simona Calò
Voce di Margherita Valori
HYPNO FROG (spot n°2)
HYPNO FROG (spot n°3)
martedì 5 giugno 2018
SPAZIO DIALOGO 2018

Anche quest'anno si è svolto a Bellinzona il Festival Spazio Dialogo
(tutte le info qui spaziodialogo.ch)
Il tema di quest'anno è stato "L'arte e la creatività"
e come per lo scorso anno, ho partecipato agli atelier
in veste di regista, contribuendo alla realizzazione del cortometraggio
in animazione stop motion RATATOUILLE.
Clicca sulla locandina per i dettagli sull'evento
sabato 20 maggio 2017
COME STAI SVIZZERA?
Ateneriena ha messo un piede nella TV Svizzera Italiana, realizzando le animazioni stop motion all'interno del documentario di Stefano Ferrari "Come stai Svizzera?" andato in onda sulla RSI La1, in prima serata, domenica 30 aprile e domenica 7 maggio.

"Un regista pieno di curiosità e con un grande senso dell’avventura parte da Bellinzona alla scoperta della Svizzera. Destinazione ignota, o meglio, destinazione “Ovunque” – come recita il cartello con cui si rivolge agli automobilisti. Sette giorni e sette notti in autostop per le strade della Confederazione… A tutte le persone che incontra sul suo percorso rivolge la stessa domanda: come sta, oggi, la Svizzera? Nasce così un ritratto corale, inedito e forse per molti versi inaspettato del Paese in cui viviamo e su cui non smettiamo di interrogarci. Contadini e giovani mamme, rifugiati e pensionati: ogni incontro costituirà il tassello di un mosaico che potrebbe arricchirsi all’infinito."
Prima parte
Seconda parte
giovedì 18 maggio 2017
SPAZIO DIALOGO 2017
SpazioDialogo (Bellinzona, Svizzera) è una manifestazione che, attraverso un programma di
incontri, proiezioni cinematografiche e atelier, fa in modo che i
temi dello “straniero”, delle “frontiere” e delle “alterità”
– interpretati nelle loro varie accezioni – siano analizzati,
valutati e affrontati in termini costruttivi, come sfida decisiva per
una convivenza civile, responsabile e solidale.
Nell’ambito
del progetto sono previsti degli atelier creativi destinati a giovani
provenienti da varie realtà scolastiche e socioculturali. Grazie
all’impiego di metodi attivi e partecipativi, i giovani sono
sollecitati a realizzare delle produzioni multimediali centrate sui
temi dell’interculturalità e della convivenza. La scelta tematica
per l’edizione di quest’anno è caduta sullo ‘sport’ e sul
giocare insieme, in quanto terreno particolarmente proficuo e fertile
per intraprendere un percorso interculturale.Ho preso parte al Festival in veste di regista/educatore
e insieme al mio gruppo ho realizzato il cortometraggio CRICKETRAIN in animazione stop motion
giovedì 11 maggio 2017
GATTINO E CONIGLIETTO al SILLY SHOW
Il Silly Show è un programma tv di brevi sketch comici e surreali.
Questa la pagina facebook: https://www.facebook.com/sillyshow/?fref=ts
All'interno del quarto episodio, al minuto 02:27
un breve cortometraggio in stop motion realizzato da Gianni Donvito
dal titolo "Gattino e coniglietto".
giovedì 14 luglio 2016
FA BENE FA MALE - Luigi Mariano (feat. Simone Cristicchi)
Dal 5 luglio in esclusiva su Repubblica.it il video di “Fa bene fa male”, del musicista salentino Luigi Mariano in duetto con Simone Cristicchi. Si tratta del primo singolo estratto dal cd “Canzoni all’angolo” dello stesso Mariano, uscito lo scorso 25 maggio, arrangiato da Alberto Lombardi, edito da Esordisco e distribuito da Audioglobe.
![]() |
Il link per visualizzare il video sulla pagina di repubblica.it |
![]() |
5 luglio, in home page di Repubblica.it |
Il videoclip è stato realizzato da Ateneriena: regia, animazioni, pupazzi e montaggio di Gianni Donvito, scenografie di Eleonora Margnelli, disegni di Margherita Valori. La tecnica della “stopmotion” coi pupazzetti di pongo è stata scelta per rendere più efficace il taglio ironico del brano sull’attualità e al contempo per amplificare il lato caricaturale di tutti noi, automi sottoposti al bombardamento mediatico.
(Fonte Ufficio Stampa)
Dal 7 luglio il video è on line sul canale youtube di Esordisco
![]() |
Servizio di Fausto Pellegrini a RAINEWS24 (8 agosto 2016) Qui il LINK della puntata rainews24 |
![]() |
Servizio mandato in onda al TG3 Regione Puglia (11 agosto 2016) |
mercoledì 19 novembre 2014
NORMALE (videoclip)
![]() |
Clicca sull'immagine per ingrandire |
Da domenica 16 novembre è iniziato un nuovo viaggio animato, quello del videoclip dei SORRY WILSON (Andrea Borrelli e Daniele Gizzi) e della loro “NORMALE”, primo brano estratto dall'omonimo EP di esordio.
Il video, ideato e realizzato da Gianni Donvito, è ambientato a Roma, tra 100 anni esatti, con l'ossigeno ormai ridotto e il sole quasi spento.
Il mondo è abitato da umanoidi clonati e umani col mascherino. Dopo 50 anni di silenzio, l'umanità organizza un nuovo concerto e per l'occasione decide di clonare il gruppo più famoso del secolo precedente, appunto...i SORRY WILSON. Ed è “nuovamente” il Circo Massimo ad ospitare “IL CONCERTO DEL XXII SECOLO”.
sabato 28 giugno 2014
VALENTINA NAPPI

Il videoclip è realizzato con la tecnica dell'animazione stop motion da Gianni Donvito e la Bottega D'arte Ateneriena e mostra attraverso un bianco e nero d'altri tempi, i sogni e le inquietudini di un adolescente alle prese con gli stati d'animo tipici della sua età.
RASSEGNA STAMPA:
Musicalnews.com http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=27947&sz=5
domenica 29 dicembre 2013
OLTRE FRONTIERA
Presentato in anteprima nazionale lo scorso 13 dicembre presso il teatro Viganò di Roma, durante la serata di beneficenza "Spes contra Spem", finalmente è on line il nostro nuovo video animato per la canzone di Federica Baioni 4tet "OLTRE FRONTIERA". Realizzato in stop motion, il clip immagina il viaggio di una giovane donna araba che raggiunge New York (e l'Occidente), a bordo di una barchetta fatta con un giornale. Un viaggio (e una canzone) che parla dei flussi migratori di oggi, ma anche di quelli di ieri, dei nostri nonni, dell'America e della speranza in un futuro migliore.

Il mio GRAZIE sincero va a Gianni Donvito e alla sua piccola e operosa bottega delle meraviglie. Alla sua dedizione, professionalità e competenza...ma soprattutto alla sua instancabile forza di volontà e al suo sorriso con cui ha seguito dalla prima all'ultima sequenza il brano e il contenuto, credendo nel lavoro di squadra sin dall'inizio senza se e senza ma! In un Italia spesso sorniona, lamentona e a volte davvero poco gentile e attenta il più delle volte al proprio tornaconto, la sua piccola realtà artigiana e' una perla rara a cui va tutta la mia riconoscenza! Grazie per tutto quello che stiamo ottenendo!"
FEDERICA BAIONI
PASSAGGI TELEVISIVI:
Il videoclip è andato in onda nella controcopertina del TG3 - Linea Notte del 18 dicembre http://www.rai.it/dl/tg3/rubriche/PublishingBlock-ba2591cf-e5e5-44db-a2af-4401c6f00a34.html#
all'interno dei notiziari tv di Rai News 24 del 4 gennaio https://drive.google.com/file/d/0B2paKhkImTHHQ3AxRGlBeFd1Nms/preview?pli=1
al Tg1 del 11 gennaio, nella rubrica di Vincenzo Mollica DO RE CIAK GULP
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-27f50e05-02d4-47c1-b89b-f3bc13d0446e.html
nella puntata del 3 marzo di "Nel cuore dei giorni" su Tv2000
https://www.youtube.com/watch?v=3GV-8CY6stM
all'interno di Fuorilinea, nell'edizione del Tg3 di mezzogiorno del 20 aprile
http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/rubriche/PublishingBlock-5775f5a9-c256-4aa2-b492-333fc1306914.html#
lunedì 21 ottobre 2013
RUMBA PER NOI
Con qualche mese di ritardo, pubblichiamo il videoclip del brano RUMBA PER NOI della cantautrice romana Federica Baioni 4tet. Girato dal regista Daniele Natali (suo è il videoclip dei Baustelle "Nessuno") si avvale di una breve introduzione animata della nostra Bottega d'Arte (oltre alla post produzione), nella quale due ragazzini di plastilina in una sala cinematografica deserta, si lasciamo ammaliare dalle atmosfere d'altri tempi del videoclip, che vede protagonisti i bravissimi
Gianluca Musiu e Valeria Baresi, oltre a Federica Baioni e la sua band.
RUMBA PER NOI - (di F. Baioni & D.
Esposito)
In uscita dal: 14 Giugno 2013
103 Edizioni Musicali e Discografiche - www.103.it
Realizzazione a cura di Bottega D'Arte Ateneriena - www.bottegadarteateneriena.net
In uscita dal: 14 Giugno 2013
103 Edizioni Musicali e Discografiche - www.103.it
Realizzazione a cura di Bottega D'Arte Ateneriena - www.bottegadarteateneriena.net
Con:
Gianluca Musiu e Valeria Baresi
Gianluca Musiu e Valeria Baresi
La band:
Federica Baioni - voce
Giuliano Valori - piano e fisarmonica
Maurizio Perrone - contrabbasso
Dario Esposito - batteria
Federica Baioni - voce
Giuliano Valori - piano e fisarmonica
Maurizio Perrone - contrabbasso
Dario Esposito - batteria
Il brano è stato
composto a quattro mani da F.Baioni e D.Esposito e arrangiato in
4tet.
Regia e Riprese: Daniele Natali
Fotografia: Gianluca Moro
Animazione e Post Produzione: Gianni Donvito per Bottega d'Arte Ateneriena
Luci: Mauro Fiorentini
Service Audio: Gimi Sound Roma
Si ringrazia il Collettivo dell'Ex Cinema Volturno Occupato di Roma
Fotografia: Gianluca Moro
Animazione e Post Produzione: Gianni Donvito per Bottega d'Arte Ateneriena
Luci: Mauro Fiorentini
Service Audio: Gimi Sound Roma
Si ringrazia il Collettivo dell'Ex Cinema Volturno Occupato di Roma
Il brano è stato registrato da Cristiano
Sacchi presso Bootleg Studio - Rockestra (Roma)
lunedì 29 aprile 2013
TRE CIVETTE SUL COMO'

La musica è stata appositamente composta dal pianista Vincenzo Silvestris, da tempo collaboratore della nostra bottega d'arte.
domenica 24 febbraio 2013
INTELLIGENT CONNEXIONS (spot) e S.O.S T(i)LT (Trailer)
La Bottega d'Arte ATENERIENA
ha realizzato i primi due nuovi video animati del 2013, sostanzialmente differenti dai lavori dell'anno appena trascorso. Il primo è uno spot pubblicitario per una società londinese, la INTELLIGENT CONNEXIONS, che vede come protagonista un businessman di plastilina che elenca i motivi per cui è vantaggioso scegliere la sua società di informatica.
ha realizzato i primi due nuovi video animati del 2013, sostanzialmente differenti dai lavori dell'anno appena trascorso. Il primo è uno spot pubblicitario per una società londinese, la INTELLIGENT CONNEXIONS, che vede come protagonista un businessman di plastilina che elenca i motivi per cui è vantaggioso scegliere la sua società di informatica.
Il secondo, on line da poche ore, è un trailer di promozione teatrale dal titolo S.O.S T(i)LT,
commissionato da "Trama Libera Tutti", per promuovere gli spettacoli romani
al teatro Trastevere dal 7 al 10 marzo.
giovedì 1 novembre 2012
VOCI DI MARINAI
Terminata la lavorazione del nuovo videoclip animato in Stop Motion per la canzone VOCI DI MARINAI dei NUJU (www.nuju.it). Il video è prodotto da LATLANTIDE (www.latlantide.it) e NUJU ed è stato realizzato da Gianni Donvito.
martedì 10 luglio 2012
MK RECORDS, 4 sounds...1 label
"4 sounds, 1 label"
con questo slogan la MK RECORDS ha avviato la sua campagna promozionale, affidandosi ad un videoclip in stop motion realizzato da Gianni Donvito e Ateneriena. Oltre al clip animato, che impazza nel web da alcune settimane, la MK ha realizzato una compilation (che in copertina mostra il pupazzo in plastilina realizzato per il videoclip) contenente 12 brani selezionati tra le più interessanti proposte del suo catalogo e un festival di 2 giorni (13 e 14 luglio) all'interno della manifestazione "Lungofiume boulevard" di Cosenza dedicata a 4 sounds, 1 label...
Qui sotto potete vedere il videoclip
mercoledì 11 aprile 2012
WORKSHOP di animazione stop motion con Gianni Donvito

Per organizzare un WORKSHOP di animazione STOP MOTION in tutta Italia, basta contattare il regista Gianni Donvito all'indirizzo ateneriena@gmail.com
Il week end del 31 marzo e 1 aprile,
presso Villa Ginia (Ticino, Svizzera)
si è tenuto l'ultimo workshop.
Sotto, il videoclip finale,
realizzato dai partecipanti,
dal titolo "THE GARDEN".
BEGINNING OF EVERYTHING
martedì 13 marzo 2012
COS'AVREBBE DETTO GIORGIO? IL VIDEOCLIP E' ON-LINE!!!
Il nuovo videoclip in stop motion, realizzato da Gianni Donvito...è on-line.
La canzone è del cantautore Luigi Mariano e si intitola COS'AVREBBE DETTO GIORGIO?
Buona visione e buon ascolto...
La canzone è del cantautore Luigi Mariano e si intitola COS'AVREBBE DETTO GIORGIO?
Buona visione e buon ascolto...
venerdì 27 gennaio 2012
COS'AVREBBE DETTO GIORGIO?
Si ritorna a lavorare con l'animazione e ne siamo lieti.
Questa volta il protagonista è il cantautore Luigi Mariano con la sua bellissima
"COS'AVREBBE DETTO GIORGIO?".
Il videoclip è realizzato in stop motion dal regista Gianni Donvito ed il protagonista è rigorosamente in plastilina dalla testa ai piedi. Le riprese inizieranno a febbraio, al momento siamo nella fase costruzione delle scenografie e luci.


Questa volta il protagonista è il cantautore Luigi Mariano con la sua bellissima
"COS'AVREBBE DETTO GIORGIO?".
Il videoclip è realizzato in stop motion dal regista Gianni Donvito ed il protagonista è rigorosamente in plastilina dalla testa ai piedi. Le riprese inizieranno a febbraio, al momento siamo nella fase costruzione delle scenografie e luci.
giovedì 25 febbraio 2010
"OTHER SIDE" on-line
E' on-line il videoclip di "other side" dei CADABRA
secondo estratto dal loro ultimo disco "Wave/Action".
Il video è stato realizzato da Gianni Donnigio Donvito in stop motion.
On-line sui siti ufficiali dei CADABRA (sezione Media/Video www.cadabra.org, Myspace, FB Fan Page, Cadabra Blog) + Youtube, siti di Fonoarte, QoobTV, Rockoff, Wiple, ecc.
- Prossimamente in programmazione e streaming su UnoTV Indie Music, Noise Channel TV, One Minute TV (Canale Sky 896), UfoSolar webTV, Music Box, Tele Regione Molise e numerose altre emittenti private e webTV.
- Martedì 2 marzo Other Side sarà Video del Giorno sul web-magazine umbro Beat Bop a Lula (24h no stop nella home-page del sito).
- Intervista al regista del video, Gianni Donnigio Donvito, sul Blog di Fonoarte.
secondo estratto dal loro ultimo disco "Wave/Action".
Il video è stato realizzato da Gianni Donnigio Donvito in stop motion.
On-line sui siti ufficiali dei CADABRA (sezione Media/Video www.cadabra.org, Myspace, FB Fan Page, Cadabra Blog) + Youtube, siti di Fonoarte, QoobTV, Rockoff, Wiple, ecc.
- Prossimamente in programmazione e streaming su UnoTV Indie Music, Noise Channel TV, One Minute TV (Canale Sky 896), UfoSolar webTV, Music Box, Tele Regione Molise e numerose altre emittenti private e webTV.
- Martedì 2 marzo Other Side sarà Video del Giorno sul web-magazine umbro Beat Bop a Lula (24h no stop nella home-page del sito).
- Intervista al regista del video, Gianni Donnigio Donvito, sul Blog di Fonoarte.
Iscriviti a:
Post (Atom)